10 posti da vedere a Polignano a Mare

Tra le sensazioni più belle che si possono provare, senza dubbio c'è quella di quando si arriva in una meta scelta per un viaggio e non si vede  l'ora di conoscerla!

Così vi immaginiamo appena arrivati nei nostri alloggi, con la curiosità irrefrenabile di scendere alla scoperta dei principali luoghi d'interesse.

Quando salutiamo i nostri ospiti, ciò a cui più teniamo è che una volta tornati a casa, possano portare con se il miglior souvenir: quello di ricordare tutti i posti scoperti con un pizzico di nostalgia e la voglia di ritornare in quest'incantevole paradiso in terra.

Per questo vi mostriamo la nostra top ten dei posti imperdibili di Polignano a Mare.

 

Centro Storico

 Una volta varcata la soglia dell'Arco Marchesale sarà difficile non perdersi nei vicoli labirintici tra le casette bianche, la piazza dell'orologio, le botteghe artigianali e lasciarsi conquistare dai profumi della cucina tradizionale pugliese che proviene dalle trattorie sparse nel centro storico.

 


Le Terrazze

Terrazza Belvedere, terrazza Santo Stefano e quella di Vico Gualdella: sono i punti panoramici a strapiombo sul mare dalle quali poter ammirare una vista mozzafiato che si estende fino all'orizzonte sul mare Adriatico e sulla città.

 


Lama Monachile

Uscendo dal borgo, proseguendo sulla destra, vi troverete sul ponte Borbonico, ai piedi dei suoi 15 metri di altezza si trova una delle spiagge più belle di tutta la Puglia, Lama Monachile. Per vederla da vicino, continuate la passeggiata oltre il ponte, fate una scorta di panzerotti dal "La rotellina" per poi prendere la stradina che porta ai ristoranti giù alla spiaggia.

In pochi minuti, vi troverete sulla spiaggia tra le più famose della Puglia.


Lungomare Domenico Modugno

In Piazza Gelso troverete la statua dedicata a Domenico Modugno, l'artista noto in tutto il mondo per la canzone "volare", nato a Polignano a Mare ( la sua abitazione si trova in piazza Caduti di via Fani), la scultura lo raffigura con le braccia spalancate con lo  sfondo dell'immensità del mare. Proprio dietro la statua, è posizionata una lunga scalinata per scendere sulla scogliera, altro punto strategico da dove ammirare le imponenti scogliere che circondano la baia pittoresca di Polignano a Mare.


Cala Paura

Cala Paura è più che una semplice spiaggetta con le tipiche casette di pescatori e le barche arenate sulla battigia, di giorno si può approfittare delle pedane di legno per stendere il proprio telo e prendere il sole dopo essersi tuffati nell'acqua cristallina e di sera, diventa il posto ideale per romantiche passeggiate e per gli affascinanti scorci che è possibile vedere al tramonto e al chiaro di luna.


Largo Ardito

Un enorme terrazza panoramica a strapiombo sul mare con una vista mozzafiato dalla quale s'intravedono alcune famose grotte marine di Polignano.


SAn Vito

Un angolo incantevole di notevole interesse naturalistico e storico, raggiungibile dal centro di Polignano, la sua principale attrattiva è l’abbazia, che si affaccia sul mare, nel caratteristico porticciolo. 

E' una meta ambita anche per le sue scogliere e le sue piscine naturali ed il posto turistico circondato da ristoranti e bar.

Nei giorni 14, 15 e 16 giugno si celebra la festa di San Vito Martire. Nel pomeriggio del 14 giugno dal porticciolo parte uno zatterone con l’immagine del Santo, che viene portata in processione via mare fino a Polignano a Mare nella spiaggetta di Cala Paura. 


Cala Port'Alga

Una delle calette più suggestive di Polignano a Mare, ad accogliervi una porta bianca attraverso la quale potrete vedere un angolo dedicato alla lettura caratterizzato da una libreria ricavata da una barca in legno.

Scendendo, delle piccole terrazze portano alla piccola spiaggia con ciottoli, circondata dalle casette bianche dei pescatori.


Cala Incina

A metà strada tra Polignano e Monopoli, una splendida caletta scolpita nelle scogliere con la torre che la sovrasta.

 


Tour delle Grotte

Polignano a mare e' unica per la presenza di un gran numero di grotte.

Barche organizzate e sicure vi porteranno alla scoperta delle grotte più belle, offrendovi anche servizi esclusivi a bordo come la degustazione di prodotti tipici locali.

Scrivi commento

Commenti: 0